Nella giornata di Domenica 23 Novembre si è corso il campionato nazionale classe RS500. Le regate recuperavano le prove non svolte sabato per l’assenza di condizioni meteo adeguate, dovute anche alle tremende precipitazioni ed alluvioni abbattutesi sul nord Italia.
Alla fine la dedizione del Comitato di Regata presieduto magistralmente da Mino Miniati (in collaborazione con Maurizio De Felice e Giovanni Montresor) ha consentito la disputa di tre prove valide e quindi l’assegnazione del titolo, avvenuta alla presenza del Presidente del Comitato XIVa Zona Domenico Foschini, del Presidente della Classe Giovanni Gommellini, di Michele Giorgini e Aldo Rinaldi della Boat Tech in rappresentanza del cantiere RS Sailing.
Contro tutte le previsioni l’aria prevista ed attesa da Ovest si è palesata sin dal mattino da Est, appena l’intensità ha raggiunto i 5 nodi sono iniziate le regate, con grande lavoro dei mezzi di assistenza per adeguare il campo tra una prova e l’altra causa la variabilità della direzione oscillante attorno ai 90° con prevalenza sui 110°.
Le regate sono state avvincenti e la classifica riflette l’equilibrio, rotto solo dal vincitore che comunque è stato capace di prendersi due prove su tre.
Alla fine hanno prevalso L’equipaggio composto da Francesco Bozano dello Y.C. Italiano con a prua Andrea Dellepiane del C.N. Costaguta, davanti ad Abergo-Costini del C.N.C. e a Gabriele Foschini della S.C.G. Salò con a prua Rubino del C.N. Costaguta.
Il titolo Juniores è andato a Matteo Cara e Leonardo Pizzagalli del CVC Domaso, che hanno onorato il titolo vincendo una prova.
L’aria instabile e debole non ha penalizzato più di tanto le prestazioni delle barche, che si sono disimpegnate sempre con velocità interessanti, dimostrando la qualità del mezzo, che è apparso molto performante, e si è fatto apprezzare per la semplicità delle manovre nello scafo, qualità che lo rendono indicato per tutte le condizioni.
Classifica finale nel seguente link: CLASSIFICA RS500 – 2014
Ultimi Commenti