Domenica 9 novembre siamo stati a Desenzano, ospiti del Circolo Fraglia Desenzano, per il secondo test in acqua dell’ultimo nato in casa RS, l’RS Aero.
A guardare il tempo dal mattino – davvero brutto e senza vento – non avevamo grandi aspettative, della serie “ecco una giornata buttata in acqua…”
Ma “mai dire mai” come recita il vecchio detto. E infatti non è poi andata così male. I test sono iniziati alle 9,30 e, quando abbiamo finito alle 16,30, abbiamo potuto dire che la giornata non era andata persa. L’ottimismo paga sempre.
Se il vento non ci ha permesso di svelare le doti nascoste della barca – ci riferiamo alla leggerezza, stabilità, reattività, maneggevolezza, per citarne alcune fra quelle nell’articolo al link in fondo al post – quelle visibili l’Aero le ha rivelate tutte, e a tante persone.
La domenica, vento o non vento, pioggia o sole, al circolo arrivano in tanti. L’Aero è sembrato avere la forza di una calamita: con il prezioso aiuto di Ivan, responsabile della Scuola del Circolo, abbiamo presentato il nuovo “baby” come meritava.
La presenza al Circolo di una ventina di corsisti e istruttori della scuola di Torre Guarceto, che si sono soffermati parecchio sull’Aero, ha fatto pareggiare i conti con il clima inclemente e concludere la giornata di gran lunga meglio di come si era prospettata.
Alla fine, fra soci, le tre squadre della FVD – Optimist, Laser e 420 – , i genitori che sono venuti a prendere i figli, qualcuno che l’aveva già provato, come Alfredo Quartini uno dei primi a farlo a Campione a maggio e, perché no, anche alcuni curiosi, l’RS Aero ha suscitato un grande interesse, complice anche la conoscenza che molti hanno ormai dell’RS Feva.
Tra un gruppo e l’altro la giornata è stata anche una bella occasione per un confronto costruttivo con il nostro gentile ospite, il Presidente Borzani. Parlare di vela è sempre un piacere. Soprattutto con persone competenti e appassionate.
I test dell’Aero proseguono. I prossimi appuntamenti il 15 novembre a Marina di Loano e il 16 presso la Fraglia Vela Peschiera in occasione della Sail Parade, la regata di chiusura dell’attività giovanile per la XIV zona, e del Campionato Nazionale RS 500.
11 GdV

Ultimi Commenti